da Seals AREU Regione Lombardia
continua…
Di psicologi e vaccini: lettera aperta a Draghi
Da ieri una molto infelice frase del Presidente Draghi ha accumunato gli psicologi di 35 anni ai ‘furbetti saltafila del vaccino’. Ecco, quando non si riflette abbastanza sugli esempi che si portano a suffragio di una teoria (peraltro ottima: vaccinare prima i più fragili e i più a rischio di esiti gravi da Covid) si finisce con il comunicare solo un messaggio erroneo, divisivo, demagogico. continua…
L’AUTOEFFICACIA – IL POTERE DI SENTIRSI CAPACI
Si chiama autoefficacia (self-efficacy) ed è il potere di sentirsi capaci. Non dipende dalle competenze che realmente ho, ma da quello che si crede di poter fare con le proprie competenze. Inoltre possiamo sentirci efficaci in un campo e poco efficaci in un altro. Dopo il ritmo del ‘ben essere’, ecco il nuovo tema del mese affrontato dal team IEP con le sale operative e sedi 118 e 112. Come nutriamo l’autoefficacia?
La casita della resilienza
Mai come nell’ultimo anno si è sentito parlare di resilienza. Mai come ora ciascuno e ciascuna di noi può sentire il bisogno di rinforzarla. Ed ecco che, come abili costruttori di ripari, possiamo prenderci cura della nostra ‘piccola casa’ della resilienza! Per resistere alle avversità e preservare la nostra integrità. Giorno dopo giorno. Un esercizio anti-stress che è metafora e strumento di resilienza. Vediamolo. continua…
IL RITMO DEL ‘BEN ESSERE’
La musica può essere di grande aiuto al nostro benessere psico-fisico. Dopo la il negoziato emotivo, ecco il nuovo tema del mese affrontato dal team IEP con le sale operative e sedi 118 e 112. Alcuni archetipi corporo-sonoro-musicali (il respiro, il silenzio, il ritmo del cammino) sono patrimonio di tutte le persone, ma ciascuna sviluppa, nel corso della vita, una propria impronta sonora: qual è la tua?
L’acrostico del tuo nome
Il nostro nome è ciò che in linguistica si dice keyword: una chiave d’accesso a significati profondi. Lasciandoci ispirare dalle singole lettere che lo compongono e abbinando loro parole con analoga iniziale, divertiamoci a creare un cosiddetto acrostico, ossia un breve componimento di senso compiuto. Un esercizio anti-stress che rinforza la nostra resilienza. Vediamo perché e come fare. continua…
- 1
- 2
- 3
- …
- 11
- Pagina Successiva »