Si chiama autoefficacia (self-efficacy) ed è il potere di sentirsi capaci. Non dipende dalle competenze che realmente ho, ma da quello che si crede di poter fare con le proprie competenze. Inoltre possiamo sentirci efficaci in un campo e poco efficaci in un altro. Dopo il ritmo del ‘ben essere’, ecco il nuovo tema del mese affrontato dal team IEP con le sale operative e sedi 118 e 112. Come nutriamo l’autoefficacia?
IL RITMO DEL ‘BEN ESSERE’
La musica può essere di grande aiuto al nostro benessere psico-fisico. Dopo la il negoziato emotivo, ecco il nuovo tema del mese affrontato dal team IEP con le sale operative e sedi 118 e 112. Alcuni archetipi corporo-sonoro-musicali (il respiro, il silenzio, il ritmo del cammino) sono patrimonio di tutte le persone, ma ciascuna sviluppa, nel corso della vita, una propria impronta sonora: qual è la tua?
IL NEGOZIATO EMOTIVO
Il negoziato emotivo è la capacità di riconoscere e rispettare alcune esigenze primarie comuni a tutti che, se considerate e soddisfatte nel rapporto con noi stessi e con gli altri, ci consentono di affrontare le emozioni senza lasciarci sopraffare, per collaborare e a lavorare meglio con gli altri. Quali sono le esigenze primarie e le emozioni ad esse connesse? Dopo la de-fusione, ecco il nuovo tema del mese affrontato dal team IEP con le sale operative e sedi 118 e 112: come allenare l’apprezzamento, trasmettere appartenenza, riconoscere l’autonomia e rispettare lo status proprio e altrui.
DE-FUSIONE
La de-fusione è la capacità di prendere distanza dai nostri pensieri negativi, in modo che questi non condizionino il nostro comportamento. Consente di togliere potere ai nostri pensieri e permette di sentirli meno pesanti, totalizzanti e immodificabili. Dopo la promozione delle attività positive ecco il nuovo tema del mese affrontato dal team IEP con le sale operative e sedi 118 e 112: vediamo come de-fonderci dai nostri pensieri.
LA PROMOZIONE DI ATTIVITÀ POSITIVE
Le attività positive sono tutte quelle occupazioni piacevoli che ci fanno stare bene. Questo periodo ‘sospeso’ richiede maggior creatività e intenzionalità nell’attivarci a fare cose nuove o nel rivedere ciò che già facciamo con uno sguardo diverso. Dopo l’attitudine positiva ecco il nuovo tema del mese affrontato dal team IEP con le sale operative e sedi 118 e 112: come allenare l’emisfero destro del cervello, quello creativo, per allegerirci dal peso routinario? Vediamolo (e facciamolo!).