Sebbene in collegamento da remoto, per forza di cose, il team IEP si riunisce per fare il punto sul drammatico anno trascorso, sui servizi offerti e sui progetti in corso. Con un occhio di riguardo per l’area di supporto ai sanitari, e sotto la giuda sempre attiva e vigile della presidente e responsabile scientifica Rita Erica Fioravanzo. continua…
DURANTE IL LOCKDOWN: BILANCIO DI UN ANNO ECCEZIONALE
Durante il lockdown lo IEP, Istituto Europeo di Psicotraumatologia e Stress Management, si è reso protagonista di un eccezionale lavoro a causa dell’emergenza sanitaria e della conseguente necessità di supporto specialistico anti-stress. Il occasione del Meeting di fine anno, il discorso della presidente, Rita Erica Fioravanzo. Tra lucidità, concretezza e sana ironia! continua…
SUPER BONUS MaPES: iscriviti oggi e risparmi il 20%
Sono aperte le iscrizioni alla del Master in Psicologia delle Emergenze Sanitarie edizione FAD 2021.
Iscriviti entro domenica 6 dicembre 2020 alla e avrai il super bonus IEP: 20% di sconto e possibilità di pagare in quattro rate. Scopri tutti i vantaggi e iscriviti ora al MaPES.
MiDIA: Anche lo IEP a sostegno dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Anche quest’anno lo IEP, Istituito Europeo di Psicotraumatologia, collabora con UNICEF, Università degli studi Milano Bicocca e Camera minorile di Milano alla realizzazione della V edizione del MiDIA: il Master Interdisciplinare sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. continua…
ISCRIVITI ORA AI NUOVI MASTER IN FAD: DA GENNAIO
Sono aperte le iscrizioni ai master di alta formazione IEP per l’anno accademico 2020-21, nella nuovissima edizione FAD (formazione a distanza): il MaPES (Master in Psicologia delle Emergenze Sanitarie) e, a breve, il MaPET (Master in Psicotraumatologia e Traumaterapia). Due proposte, un’occasione unica per un curriculum formativo autorevole, competitivo e all’avanguardia.
Scopri tutti i dettagli: metodologie, programma, durata e costi. continua…
- 1
- 2
- 3
- …
- 5
- Pagina Successiva »