Il nostro Istituto è stato invitato, nella persona della presidente d.ssa Rita Erica Fioravanzo, a partecipare alla puntata del 6 maggio della trasmissione Le Regole dello Star Bene di Milano Pavia TV intitolata “Come gestire lo stress e vivere meglio”. Ecco i passaggi salienti e, tra assalti di ghepardi e atterraggi d’aerei, tanti buoni consigli! [Read more…]
ISCRIVITI ORA AL NUOVO MASTER IN FAD: DA GENNAIO 2022
Sono aperte (e prorogate fino al 31 gennaio 2022) le iscrizioni ai master di alta formazione IEP per l’anno accademico 2022, nella consolidata edizione FAD (formazione a distanza): si tratta del MaPES (Master in Psicologia delle Emergenze Sanitarie). Un’occasione unica per un curriculum formativo autorevole, competitivo e all’avanguardia. Parola di chi ha frequentato quest’anno! Scopri tutti i dettagli: metodologie, programma, durata e costi. [Read more…]
MAPES: a conclusione del master, i diplomi
Con immenso piacere annunciamo i nomi di coloro che hanno ottenuto il Diploma di Master di II Livello in Psicologia delle Emergenze Sanitarie (MaPES) 2021. Per informazioni sulle prossime edizioni, contatta la nostra segreteria. [Read more…]
IEP AL CONGRESSO NAZIONALE EMERGENZA
Riva del Garda, 20-22 settembre 2021. II Congresso Nazionale Emergenza dal titolo Fare il punto per evitare pericolosi passi indietro. La nostra Presidente dott.ssa Rita Erica Fioravanzo ha presentato il lavoro svolto dai team dello IEP a favore degli operatori 118 e 112 di AREU durante la Pandemia. [Read more…]
Dentro i progetti IEP – la nuova rubrica
Lo IEP (Istituto Europeo di Psicotraumatologia e Stress Management) opera in molti ambiti con diversi team specialistici accomunati dal poter applicare il nostro metodo di intervento a vari campi: la formazione, la supervisione, il coaching, l’assistenza, la ricerca. Spesso ci viene chiesto in che cosa consiste il ‘Modello IEP’ di intervento. Ne tracciamo qui, brevemente, la storia, inaugurando una nuova serie di articoli inerenti i progetti IEP attualmente in essere: Dentro i progetti.