Il negoziato emotivo è la capacità di riconoscere e rispettare alcune esigenze primarie comuni a tutti che, se considerate e soddisfatte nel rapporto con noi stessi e con gli altri, ci consentono di affrontare le emozioni senza lasciarci sopraffare, per collaborare e a lavorare meglio con gli altri. Quali sono le esigenze primarie e le emozioni ad esse connesse? Dopo la de-fusione, ecco il nuovo tema del mese affrontato dal team IEP con le sale operative e sedi 118 e 112: come allenare l’apprezzamento, trasmettere appartenenza, riconoscere l’autonomia e rispettare lo status proprio e altrui.
L’almanacco dei buoni propositi
Che cosa fa di un intento un ‘buon proposito’? Che sia realistico, ossia alla portata reale dei nostri sforzi. E se il calendario anti-stress è stato un buon modo per giungere alla fine dello scorso anno, questo almanacco dei buoni propositi ci proietta efficacemente nel nuovo: senza stress, ovvio!
DE-FUSIONE
La de-fusione è la capacità di prendere distanza dai nostri pensieri negativi, in modo che questi non condizionino il nostro comportamento. Consente di togliere potere ai nostri pensieri e permette di sentirli meno pesanti, totalizzanti e immodificabili. Dopo la promozione delle attività positive ecco il nuovo tema del mese affrontato dal team IEP con le sale operative e sedi 118 e 112: vediamo come de-fonderci dai nostri pensieri.
Meeting IEP 2020
Sebbene in collegamento da remoto, per forza di cose, il team IEP si riunisce per fare il punto sul drammatico anno trascorso, sui servizi offerti e sui progetti in corso. Con un occhio di riguardo per l’area di supporto ai sanitari, e sotto la giuda sempre attiva e vigile della presidente e responsabile scientifica Rita Erica Fioravanzo. continua…
Il calendario anti-stress
Ebbene sì, è possibile affrontare il countdown delle feste in arrivo senza stress o, meglio, affrontandolo e superandolo con uno dei nostri esercizi e un pizzico di autoironia. Ideale sia da soli sia in coppia. Vediamolo. continua…