ATTENZIONE, NOVITÀ:
CAUSA PROTRARSI DELL’EMERGENZA SANITARIA IL MaPES IEP SI TRASFORMA!
DIDATTICA A DISTANZA, ESERCITAZIONI RESIDENZIALI E UN PREZZO DAVVERO SPECIALE: TROVI TUTTI I DETTAGLI CLICCANDO QUI. [Read more…]
IEP - Istituto Europeo di Psicotraumatologia e Stress Management - Lombardia
Associazione che aggrega i professionisti esperti in psicologia delle emergenze e psicotraumatologia
ATTENZIONE, NOVITÀ:
CAUSA PROTRARSI DELL’EMERGENZA SANITARIA IL MaPES IEP SI TRASFORMA!
DIDATTICA A DISTANZA, ESERCITAZIONI RESIDENZIALI E UN PREZZO DAVVERO SPECIALE: TROVI TUTTI I DETTAGLI CLICCANDO QUI. [Read more…]
Lo IEP ringrazia i propri collaboratori e i colleghi che hanno gratuitamente offerto la loro professionalità e il loro tempo per dare supporto psicologico agli operatori della Centrale Numero Verde Coronavirus di Regione Lombardia [Read more…]
L’Istituto Europeo di Psicotraumatologia offre al personale psicosociale dei centri di accoglienza un video per affrontare le emergenze in corso: ‘Tecniche di comunicazione transculturale in emergenza: parlare con l’altro e parlare con la sua cultura’.
Occorre ricordare quanto la cultura, intesa in senso lato come insieme di regole e procedure tipiche di un gruppo sociale, abbia importanza nella formazione delle persone.
[Read more…]
Suggerimenti di protezione dallo stress per operatori dei centri di accoglienza.
[Read more…]
Le esperienze traumatiche hanno spesso l’effetto di affliggere il modo con cui ci relazioniamo con le persone vicine: familiari, colleghi, amici. A volte tendiamo a richiuderci eccessivamente in noi stessi creando una barriera impenetrabile agli altri; a volte diventiamo invece completamente dipendenti dalla presenza, dalle opinioni e dalle reazioni degli altri, finendo spesso per subire l’invadenza e le intrusioni degli altri nella nostra vita personale.
[Read more…]